Le condizioni generali e il voucher sono il radar anti-truffa. Se non ti accorgi dell’imbroglio non puoi difenderti.

Le condizioni generali e il voucher sono il radar anti-truffa. Se non ti accorgi dell’imbroglio non puoi difenderti.

Esistono due tipi di siti a cui si rivolge chi vuole noleggiare un’auto, solo due: quelli che noleggiano macchine di loro proprietà e quelli che noleggiano macchine di altri.

Prendi come esempio il sito della Hertz, dell’Avis, di Maggiore. Sono agenzie di noleggio che hanno le proprie auto. Il loro sito permette di noleggiare la macchina e quindi possiamo dire che appartiene al primo tipo, cioè a quei siti che noleggiano auto di loro proprietà.

Altri siti invece agiscono solo da tramite, come Rentalcars, Booking, Cartrawler; alcuni intermediari sono anche le compagnie aeree, come Ryanair, Easyjet, Ita. Questi siti in particolare ti permettono di prenotare il biglietto aereo e poi offrono altri servizi particolari per quando sarai atterrato, come hotel dove poter alloggiare, oppure auto a noleggio per poterti spostare. Propongono anche molti altri servizi, ma ora non dobbiamo pensare a loro: concentriamoci su quello che ti porterà a difenderti dai subdoli meccanismi che ti forzano a spendere più del necessario.

Come i siti intermediari guidano la tua scelta.

In ogni caso, qualunque sia il sito che hai scelto per prenotare l’auto, quando si tratta di un intermediario, hai ovviamente notato il fatto che propongono un elenco di soluzioni diverse mettendo a confronto tra di loro tante agenzie diverse, non è così?

Tu hai chiara in mente la tua esigenza, ad esempio sai ti serve un’auto solo per spostarti dall’aeroporto fino a casa, e poi magari lascerai la macchina in garage fino al giorno in cui dovrai restituirla; oppure ti serve un’auto molto più capiente per portare tante valige; oppure un’auto più comoda per la tua famiglia.

Sai cosa cerchi, confronti i prezzi elencati e scegli la soluzione che ritieni più adatta. In base a cosa hai scelto? Il più delle volte in base al prezzo, perché è inutile spendere di più, potendo scegliere tra due auto simili.

Poi magari hai notato un dettaglio che alcuni siti mostrano più chiaramente, mentre altri tengono un po’ più nascosto: le caratteristiche principali del noleggio.

Nella maggior parte dei casi (ovviamente in quei casi in cui è mostrato in modo più chiaro) è un elenco di voci che ti dice se c’è il secondo guidatore incluso nel prezzo, se la macchina ha il cambio automatico o manuale, se i chilometri che puoi percorrere sono illimitati, se la macchina è per 4 o 5 persone, eccetera. Poi ovviamente c’è il logo dell’agenzia che ti deve fornire l’auto e spesso c’è anche il voto che gli altri utenti del sito hanno dato a quell’agenzia.

Cosa fai ogni volta che hai concluso la tua scelta

Fra un attimo ti dirò cosa non c’è, facendoti magari dire “non ci avevo fatto caso” nonostante sia una cosa all’apparenza ovvia, ma è anche una di quelle cose che fintanto che non ti vengono suggerite non riesci a individuare da solo perché non ci pensi; è come quando cerchi gli occhiali per mezz’ora e poi ti fanno notare che ce li avevi sulla testa o cerchi il telefonino e solo dopo aver girato per tutta la casa ti accorgi di averlo sempre tenuto in mano.

Prima di farti questa clamorosa e sorprendente rivelazione che ti farà capire cosa manca in più del 90% dei siti che fanno da tramite per il noleggio, concludiamo idealmente e con rapidità l’iter della prenotazione.

Dopo che hai scelto l’auto hai fatto il pagamento online con la tua carta e hai ricevuto alcune mail di conferma, di solito un paio. In una di queste mail trovi scritto che puoi scaricare l’applicazione del sito sul tuo smartphone per non essere costretto a stampare niente, mostrando soltanto il telefono al fornitore dell’auto. Fai particolare attenzione a questo passaggio, perché ha la sua importanza.

Cosa non ti lasciano mai trovare in modo semplice e immediato

Ti svelo adesso a cosa mi riferivo prima quando ti ho preannunciato che mancava qualcosa a cui non si fa quasi mai caso. Non hai avuto modo di leggere le condizioni dell’agenzia da cui stai per prendere l’auto. Forse hai notato il punto in cui il sito te ne dava la possibilità ma hai preferito evitare la seccatura, oppure ti ha proposto le condizioni in un modo talmente mascherato e mimetizzato con il resto della pagina che non hai avuto modo di notarle.

Che tu ci creda o no, non avere la possibilità di consultare le condizioni o venire indotti a considerarle una seccatura è una cosa molto rischiosa per te, perché non hai la possibilità di prevenire gli imprevisti a cui vai incontro.

Nelle condizioni infatti sono riportate alcune informazioni essenziali, alcune riguardo a cose che puoi controllare e che dipendono da te, altre dipendono da cose che sfuggono al tuo controllo e non dipendono in alcun modo da te.

Eppure entrambi questi tipi di informazioni rivestono una grande importanza e possono fare la differenza tra un noleggio concluso come lo avevi previsto e una brutta sorpresa.

Facci caso: online ci sono un sacco ti commenti negativi riguardo alcune cose che

“sul sito non era scritto e poi invece…”

Ciò avviene perché le condizioni sono esposte in modo poco chiaro e a volte nascoste per essere sorvolate anche senza accorgersene.

I rischi reali a cui ti espongono

Non puoi sapere che per poter noleggiare molte agenzie richiedono che tu abbia un’età minima, che per alcune è 21 anni, per altre 25, per altre 19, ecc.

Non puoi sapere che per alcune agenzie esistono alcuni tipi di carte che non sono valide, altre agenzie le accettano più o meno tutte

Non puoi sapere che alcune agenzie forniscono un limite di tempo entro cui puoi rivendicare la prenotazione e che questo margine cambia da un’agenzia all’altra, mentre per altre agenzie non c’è nessun limite di tempo

Non puoi sapere che per la riconsegna dell’auto molte agenzie hanno un margine di tempo piuttosto ampio e ti permettono di riconsegnare più tardi di quanto previsto sul contratto, mentre altre agenzie non hanno quasi per niente o non hanno affatto margine di tempo per la riconsegna

Non puoi sapere che se il contratto viene aperto dopo l’orario di chiusura dell’ufficio, alcune agenzie richiedono il pagamento di un importo extra che può raggiungere anche importi piuttosto alti, senza considerare se l’aereo o il treno è arrivato in ritardo, mentre altre agenzie non richiedono alcun extra e altre ancora non aspettano affatto il cliente e chiudono l’ufficio all’orario previsto.

Queste sono solo alcune delle cose che non puoi sapere se non leggi le condizioni dell’agenzia da cui devi prendere la macchina, ma ci sono anche molte altre informazioni importanti da conoscere. Alcune di queste cose comportano di dover aggiungere un importo superiore per poter prendere l’auto, mentre altre cose causano addirittura l’annullamento della prenotazione! E anche per il rimborso ci sono delle condizioni da conoscere!

Perché hai dovuto agire in modo così avventato e frettoloso, arrivando a spendere più di quanto avresti voluto, o arrivando addirittura a perdere auto e soldi? Perché le agenzie di noleggio non ti fanno sapere prima queste cose?

Chi è il colpevole di tutti questi problemi.

In realtà il colpevole in questi casi non è l’agenzia che ti deve fornire l’auto, ma il sito che ha agito da intermediario. L’agenzia non ha alcun interesse a litigare con te quando ti trovi in ufficio davanti a un suo impiegato. Non ha alcun vantaggio a perdere il cliente, anzi: di sicuro il tuo voto sarebbe negativo, e gli faresti una pessima pubblicità. Non ci guadagna nemmeno un soldo, perché è il sito che ha agito da intermediario ad avere in tasca il tuo denaro, e solo dopo che hai preso la macchina l’agenzia viene pagata da quel sito.

Allora perché il sito non ti ha fatto vedere chiaramente le condizioni? Non esiste un modo comodo e rapido per metterti in guardia di tutto?

Certo che esiste: scaricare e stampare il voucher della prenotazione! Quello contiene tutte le informazioni più importanti e quelle che servono a impedire i problemi più frequenti che si verificano al banco dell’autonoleggio.

Perché non lo hai stampato? Ricordati: il sito ti aveva detto che non serviva! Secondo la mail inviata dopo il pagamento doveva bastare la sua app sullo smartphone. Tu ti sei fidato in buona fede, e poi sei partito alla ventura correndo i rischi che comporta il non conoscere in pratica nessuna delle condizioni dell’agenzia di noleggio.

Il maggior guadagno per il sito intermediario

Quando arrivi al banco poi trovi una brutta sorpresa, devi pagare di più per prendere l’auto o non riesci a prenderla affatto. Questo ti porta a non fidarti dell’agenzia di noleggio che avevi scelto; se tutto fosse andato per il verso giusto magari avresti preso il loro bigliettino da visita e avresti chiamato direttamente loro, ma la brutta sorpresa ha scacciato questa possibilità dalla tua mente!
Sei stato costretto a spendere più di quanto avresti voluto!
Hai dovuto ridurre il tuo budget per il resto del viaggio!

Oppure hai perso il noleggio e ti ritrovi con la tua famiglia a dover cercare all’ultimo momento una soluzione, forse mentre i tuoi figli piangono perché hanno fame e vogliono fare merenda dopo tutte quelle ore passate in giro tra l’imbarco, il volo, lo sbarco, la fila all’autonoleggio e la discussione con l’impiegato allo sportello.

Di conseguenza, cosa farai la prossima volta? È improbabile che tu ritorni alla stessa agenzia, quindi cercherai un noleggio diverso tra le altre possibili agenzie concorrenti.

Avrai di nuovo bisogno di un sito intermediario per la tua ricerca. Guarda caso, nello smartphone hai installato l’app del sito che hai usato l’ultima volta. A chi è più probabile che tu ti rivolga? Ovviamente a loro!

A questo punto devi porti una domanda, obiettivamente: qual è davvero lo scopo di un sito che fa da intermediario e che cerca in tutti i modi di non farti arrivare alle condizioni dell’agenzia di noleggio?

In realtà questi siti poco chiari non fanno altro che indurti in errore, perché nel migliore dei casi (migliore per loro) non riuscirai affatto a prendere l’auto, loro di conseguenza non dovranno pagare nemmeno un soldo all’agenzia che l’auto non te l’ha potuta dare, e si tengono tutti i tuoi soldi.

Sarebbe stato meglio mostrare un po’ più di diffidenza, di cautela, cercare e leggere le condizioni di noleggio o almeno stampare il voucher e cercare lì le condizioni più importanti, e fare tutto questo prima di arrivare al banco di noleggio.

A volte il prezzo si equivale, altre volte il noleggio con il prezzo più basso nasconde condizioni talmente svantaggiose che la soluzione migliore è evitarlo a ogni costo.

Sistema Oracolo™

Noi di Latitudine Sud che abbiamo creato il Sistema Oracolo™ preveniamo il problema delle condizioni di noleggio che il cliente scopre all’ultimo momento grazie a una rapida indagine di poche domande sufficienti a individuare esattamente e senza errori tutti i punti sensibili che potrebbero portare a un inconveniente in fase di apertura del contratto. In effetti è anche normale che avendo ideato noi il Sistema Oracolo™, mettendo insieme i suoi tre punti cardine e sviluppandoli al massimo della loro efficienza, il risultato debba essere di sicuro efficace e del tutto soddisfacente.

Il Sistema Oracolo™ prende il nome dall’Oracolo che anticamente veniva interrogato prima di intraprendere una battaglia contro il nemico, o prima di prendere una decisione di massima importanza e delicatezza.

L’Oracolo, questa figura semi-divina che poteva prevedere il futuro, forniva una risposta enigmatica, misteriosa, che doveva essere prima interpretata.

Il Sistema Oracolo™ invece ci fornisce una risposta quanto mai chiara e sicura. Il noleggio inizia e si conclude senza nessuna brutta sorpresa. Grazie a una serie di domande semplici e precise individuiamo in modo certo l’esigenza dei nostri clienti e conoscendo i punti “sensibili” realizziamo una proposta unica e infallibile che eviti di incorrere in spiacevoli sorprese.

È la stessa esperienza che hanno vissuto 7.838 persone dal 4 Aprile 2016 fino ad oggi! 7.838 persone non sono poche: non pensi che se abbiamo soddisfatto così tanta gente ci debba essere un motivo? Non sei dell’idea che se non le avessimo soddisfatte, il feedback negativo di così tante persone ci avrebbe distrutti? Invece stiamo continuando ad applicare il Sistema Oracolo™ per loro e per sempre più clienti.

Sei curioso di sapere quali sono le domande a cui mi riferisco? Puoi vederle da te facendo una consulenza dalla pagina che si apre cliccando sul tasto qui sotto.

Tieni presente che per il momento il servizio è completamente gratuito, perché vogliamo che più persone possibili riescano a sfuggire alla tela in cui quei siti poco chiari li hanno catturati. In futuro però questa consulenza dovrà per forza essere fornita a pagamento, perché le richieste sono talmente numerose che richiedono un incremento di ore e di personale per poter rispondere a tutti in tempi adeguati.

Perciò se sei curioso e vuoi ottenere la tua consulenza gratuita fintanto che rimane tale, clicca subito sul tasto qui sotto.

Inoltre sei protetto dalla Garanzia Unica di Latitudine Sud!

Se non sei soddisfatto della consulenza ti rimborsiamo l'acconto pagato per confermare la prenotazione. Ma non solo: PAGHIAMO NOI l'anticipo per la prossima prenotazione che farai dal sito Latitudine Sud. Clicca subito prima che sia terminata la disponibilità di auto per il periodo che ti interessa.

Se prima vuoi saperne di più e vuoi conoscere il secondo punto cardine del Sistema Oracolo, quello che ti permette di smascherare il bluff più comune del sito e di non gettare via i tuoi soldi, corri a leggere subito l’articolo dal link qui sotto!

Smaschera il bluff più comune del sito e non gettare via i tuoi soldi.

Come si azzerano davvero le franchigie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quattro × quattro =

Scarica la guida rapida sull’utilizzo del Sistema Oracolo

Scopri come 7.838 persone dal 4 Aprile 2016 hanno risparmiato fino a 723,55 €.